Dal 2004 la crescita del mercato italiano è costante e non dà segni di cedimento.
- 150% la crescita del mercato online dal 2009 al 2011
- 37% la crescita media mensile nel 2010/2011
- 3% del P.I.L. Italiano
- 1.000€ la spesa procapite media in Italia (1° al mondo)
Il lancio dei Casinò Online in Italia, ha consentito al settore dei giochi a distanza di passare dai da 10 miliardi di € del 2011 ai 16 miliardi previsti per il 2012, con una previsione di crescita costante anche per il 2013 e il 2014.
Incidenza del mercato online sul totale
Il comparto a distanza (gioco online) nel primo semestre 2012 rappresentava il 16% della raccolta giochi totale in Italia un dato che conferma gli ampi margini di crescita del gioco a distanza.
fonte: ansa
Casino Live vs RNG
I giochi RNG (con generatori automatici di numeri) rappresentano l’80% del mercato, il restante 20% per i giochi con croupier dal vivo. Ma le previsioni, anche alla luce delle esperienze in paesi esteri, puntano su una crescita costante per i giochi dal vivo, per la loro affidabilità, sicurezza ed emozionalità paragonabili ad un casinò fisico.